Trovato senza vita uomo scomparso a Case Bortot

Trovato senza vita uomo scomparso a Case Bortot

Belluno, 27 – 10 – 16 È stato purtroppo ritrovato senza vita Ivano Carlin, il quarantenne bellunese  le cui ricerche erano state intraprese ieri a seguito del rinvenimento della sua auto parcheggiata a Case Bortot, dopo che i famigliari ne avevano segnalato la scomparsa. Questa mattina, mentre diverse squadre controllavano casere e baracche della zona, ..

Golf Cortina: Comunicato stampa in relazione alla delibera del Comune di recedere unilateralmente dalla Fondazione

Golf Cortina: Comunicato stampa in relazione alla delibera del Comune di recedere unilateralmente dalla Fondazione

COMUNICATO STAMPA CORTINA SRL Prendiamo atto della difficoltà del Comune di Cortina d’Ampezzo di destinare fondi alla Fondazione Golf Cortina, disponendo di scarse risorse finanziarie da assegnare alle opere pubbliche strutturali di prioritaria importanza per la comunità e che la realizzazione delle seconde nove buche del campo da golf verrà rinviata rispetto alla programmazione dei ..

SlowMachine: ascolta l’intervista con Rajeev Badhan, direttore artistico della compagnia che ci presenta la nuova stagione teatrale al Teatro Comunale di Belluno

SlowMachine: ascolta l’intervista con Rajeev Badhan, direttore artistico della compagnia che ci presenta la nuova stagione teatrale al Teatro Comunale di Belluno

Ascolta l’intervista con Rajeev Badhan, Direttore Artistico della Compagnia Teatrale “SlowMachine”/Belluno Miraggi. Rajeev Badhan anticipa una stagione teatrael davvero interessante,ricca di spettacoli decisamente originali e innovativi. BELLUNO MIRAGGI 2016/2017 III EDIZIONE Teatro Comunale Di Belluno 17 Dicembre Familie Flöz con “Teatro Delusio” esclusiva regionale 20 Gennaio Motus con “MDLSX” 17 Febbraio Rezzamastrella con “Anelante” 11 ..

TURISMO. APPROVATO IL NUOVO LOGO DEGLI INFO POINT DEL VENETO

TURISMO. APPROVATO IL NUOVO LOGO DEGLI INFO POINT DEL VENETO

Gli info-point turistici del Veneto hanno il loro logo ufficiale, caratterizzato da una grande “i” nera, in corsivo minuscolo all’interno di una cornice formata da una doppia ellissi arancione che contiene la parola “benvenuto” tradotta in varie lingue (tedesco, inglese, francese, spagnolo, portoghese, cinese e russo). Questo segno distintivo ufficiale è stato approvato dalla Giunta ..

Misurina,Istituto Pio XII: Intervista in diretta con la dottoressa Cristina Avoscan,pneumologa presso l’Istituto

Misurina,Istituto Pio XII: Intervista in diretta con la dottoressa Cristina Avoscan,pneumologa presso l’Istituto

Ascolta l’intervista con la dottoressa Cristina Avoscan,dottoressa pneumologa presso l’Istituto Pio XII di Misurina. La Dottoressa ci presenta l’Istituto con un cenno alle sue origini e finalità: da poco è stato presentato il primo di una serie di accordi di partnership scientifica e di networking tra l’Istituto “Pio XII” Onlus e ospedali pediatrici, IRCCS e università ..

Due interventi del Soccorso Alpino di oggi nel Cansiglio e a Rocca Pietore

Due interventi del Soccorso Alpino di oggi nel Cansiglio e a Rocca Pietore

22-10-2016 Attorno alle 11 un escursionista trevigiano ha contattato il 118 poiché aveva smarrito il sentiero, dopo essersi incamminato da Casera Vallorch nel bosco del Cansiglio. Mentre la Centrale operativa cercava di risalire alle coordinate del punto in cui si trovava ed era in contatto telefonico con lui, M.B., 52 anni, di San Fior, ha ..

CARTA DI CORTINA:   MINISTERO DELL’AMBIENTE ED ENEA  A CONFRONTO CON IL TERRITORIO AMPEZZANO SUL TURISMO SOSTENIBILE

CARTA DI CORTINA: MINISTERO DELL’AMBIENTE ED ENEA A CONFRONTO CON IL TERRITORIO AMPEZZANO SUL TURISMO SOSTENIBILE

  A dieci mesi dalla firma,  numerosi territori si sono candidati per avviare un percorso di sostenibilità sul modello definito dalla Carta di Cortina. Tra le più recenti iniziative, il workshop di ieri lunedì 17 ottobre sul turismo sostenibile: dedicato agli operatori istituzionali ed economici di Cortina d’Ampezzo, è stato organizzato dal Ministero dell’Ambiente, della Tutela ..

Pieve di Cadore: comunicato stampa del Sindaco Maria Antonia Ciotti

Pieve di Cadore: comunicato stampa del Sindaco Maria Antonia Ciotti

COMUNICATO STAMPA ANCHE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PIEVE DI CADORE PARTECIPA ALLA CAMPAGNA “NASTRO ROSA 2016” PROMOSSA DALLA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI (SEZIONE DI BELLUNO) . PER QUESTO MOTIVO IL MUNICIPIO DI PIEVE DI CADORE NELLE SERE DI SABATO E DOMENICA DEL MESE DI OTTOBRE VIENE ILLUMINATO CON FASCI DI LUCE ROSA ..

BELLUNO ULSS 1: Ciclo di incontri sulla malattia oncologica a Radio Cortina

BELLUNO ULSS 1: Ciclo di incontri sulla malattia oncologica a Radio Cortina

A partire da martedì 18 ottobre alle ore 10, con cadenza settimanale, il Direttore dell’U.O. di Oncologia dell’Ospedale San Martino, dott. Fable Zustovich, rilascerà una serie di interviste alla giornalista Nives Milani di Radio Cortina. In ogni incontro verrà affrontato un argomento diverso, secondo una scaletta stabilita, che va dalla presentazione dell’Unità Operativa di Oncologia ..

VENEZIA ACCESSIBILE: REGIONE VENETO CONTRIBUISCE CON 300 MILA € A SERVIZI DI TRASPORTO PER DISABILI E ANZIANI

VENEZIA ACCESSIBILE: REGIONE VENETO CONTRIBUISCE CON 300 MILA € A SERVIZI DI TRASPORTO PER DISABILI E ANZIANI

COMUNICATO STAMPA VENEZIA ACCESSIBILE: REGIONE VENETO CONTRIBUISCE CON 300 MILA € A SERVIZI DI TRASPORTO PER DISABILI E ANZIANI (AVN) Venezia, 11 ottobre 2016 Anche quest’anno la Regione Veneto garantisce il proprio contributo al progetto “Venezia accessibile”, iniziativa che da un decennio offre servizi di trasporto dedicato ‘porta e porta’ a disabili, anziani, persone con ..

Epidemia Blue Tongue dei ruminanti

  Ordinanza n. 19 del 1 ottobre 2016 emessa dal Sindaco di Feltre su indicazioni dell’U.L.S.S. N. 2 di Feltre per limitare il diffondersi dell’epidemia che ha colpito alcuni allevamenti del Feltrino. Per ulteriori informazioni rivolgersi ai Servizi Veterinari dell’U.L.S.S. N. 2 di Feltre: Ulss 2: telefono 0439/883063 mail: veterinaria@ulssfeltre.veneto.it

Soccorsa coppia di escursionisti in difficoltà a Domegge di Cadore

Soccorsa coppia di escursionisti in difficoltà a Domegge di Cadore

Domegge di Cadore (BL), 08 – 10 – 16 Attorno alle 17 il 118 ha allertato il Soccorso alpino del Centro Cadore per una coppia di escursionisti in difficoltà nei pressi del Rifugio Bajon. I due, lui di 31 anni lei di 29, entrambi di nazionalità cinese, erano partiti dal Rifugio Antelao, erano arrivati a ..

Trauma alla caviglia sui Laghi di Cengia a Misurina

Trauma alla caviglia sui Laghi di Cengia a Misurina

Auronzo di Cadore (BL), 01 – 10 – 16 Attorno alle 15 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto nella zona dei Laghi di Cengia, per un’escursionista infortunatasi a una caviglia. La donna, 53 anni, di Ardesio (BG), è stata recuperata con un verricello per essere accompagnata all’ospedale di Cortina

Hotel Ambra Cortina diventa 4 stelle Superior

Hotel Ambra Cortina diventa 4 stelle Superior

COMUNICATO STAMPA Hotel Ambra Cortina diventa 4 stelle Superior  Hotel Ambra Cortina guadagna il prestigioso riconoscimento quattro stelle Superior (unico su Cortina d’Ampezzo) e si conferma meta privilegiata per una clientela internazionale e sofisticata in cerca di intimità ed emozioni Tra luxury roof rooms, stanze superior emotion e relax per una vacanza davvero unica nell’incanto ..

Dolomiti Rescue Race: domani il via alla manifestazione.

Dolomiti Rescue Race: domani il via alla manifestazione.

DOLOMITI RESCUE RACE: DOMANI IL VIA ALLA MANIFESTAZIONE Pieve di Cadore (BL), 29 – 09 – 16 La Dolomiti Rescue Race, la prima gara del Soccorso alpino e speleologico ormai giunta alla sesta edizione e sempre più internazionale, entra da domani nel vivo con il benvenuto ai team iscritti al Caffè Tiziano nel pomeriggio e ..

“Il cervo: un problema o una risorsa?”. Venerdì 7 ottobre a Cortina d’Ampezzo un convegno organizzato dall’Agjso

“Il cervo: un problema o una risorsa?”. Venerdì 7 ottobre a Cortina d’Ampezzo un convegno organizzato dall’Agjso

COMUNICATO STAMPA “Il cervo: un problema o una risorsa?”. Venerdì 7 ottobre a Cortina d’Ampezzo un convegno organizzato dall’Agjso Cortina d’Ampezzo, 28 settembre 2016. L’Agjso, l’associazione che riunisce le organizzazioni venatorie della zona Alpina sud-orientale, organizza a Cortina d’Ampezzo dal 6 al 8 ottobre il convegno intitolato: “Il cervo: un problema o una risorsa?”. Per ..

Soccorso Alpino: escursionisti recuperati al Rifugio Vandelli a Cortina, Lech dei Giai Rocca Pietore, Torre Trieste Taibon Agordino, Pemetto in Val di Zoldo e Spigolo Agner

Soccorso Alpino: escursionisti recuperati al Rifugio Vandelli a Cortina, Lech dei Giai Rocca Pietore, Torre Trieste Taibon Agordino, Pemetto in Val di Zoldo e Spigolo Agner

Alle 14 circa l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che da Federavecchia porta al Rifugio Vandelli, Cortina d’Ampezzo, in seguito all’allertamento del 118 da parte di 4 escursionisti che, usciti dall’itinerario, erano rimasti bloccati in un punto ripido di roccette, incapaci di proseguire o di tornare sui loro ..

Delicious Trail Dolomiti: Medicina e salute in montagna

Delicious Trail Dolomiti: Medicina e salute in montagna

MEDICINA E SALUTE E IN MONTAGNA EVENTO DIVULGATIVO PER TUTTI GLI APPASSIONATI DELLA MONTAGNA E DELLO SPORT Venerdì 23 SETTEMBRE 2016 Ore 20.30 Albergo Argentina, Pocol di Cortina (BL) Nella serata si parlerà di argomenti riguardanti la salute in montagna: le caratteristiche del clima di montagna e le risposte dell’organismo alle mutate condizioni ambientali; le ..

Cortina 2021: si è chiuso oggi il primo incontro di coordinamento.

Cortina 2021: si è chiuso oggi il primo incontro di coordinamento.

PRIMO “COORDINATION GROUP MEETING” TRA FONDAZIONE CORTINA 2021, FIS, FISI E INFRONT Cortina D’Ampezzo, 20 settembre 2016 – Si è chiuso oggi il primo incontro di coordinamento tra il comitato organizzatore di Cortina 2021, la FIS, Infront e FISI, che ha visto la partecipazione di: Paolo Nicoletti (Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021), Sarah Lewis ..